mercoledì 23 dicembre 2009

Canzone di Natale

Buon ascolto ed Evviva gli ZEN CIRCUS !!!

ps. vera perla la telefonata a fine canzone.. :-)

martedì 22 dicembre 2009

I nazionalisti










Ogni miserabile babbeo, che non abbia al mondo nulla di cui poter essere orgoglioso, si appiglia all'ultima risorsa per esserlo, cioè alla nazione cui appartiene: in tal modo egli si rinfranca ed è ora pieno di gratitudine e pronto a difendere con le unghie e con i denti tutti i difetti e tutte le stoltezze caratteristiche di quella nazione.

(A. Schopenhauer)

lunedì 21 dicembre 2009

That train for Claudia















In questi giorni di freddo polare ci sono stati parecchi disagi in giro per l’Europa: aeroporti chiusi, strade ghiacciate e treni fuori servizio. Tra questi ultimi i più sfigati sono stati certamente i viaggiatori dei cinque Eurostar bloccati per oltre dieci ore all’imbocco del tunnel sotto la manica .

Duemila persone ( tra cui donne, vecchi infermi e bambini) che han dovuto sopportare il disagio senza possibilità di trasporti alternativi a loro favore.

Ho detto duemila ? No, a dire il vero solo 1999. Pare infatti che tra loro ci fosse Claudia Schiffer e che sia stata l’unica alla quale sia stato permesso di scendere e continuare il viaggio su un’auto fatta arrivare apposta per lei.

(nella foto Claudia mentre fa l’inequivocabile gesto dell’auto-stop)

giovedì 17 dicembre 2009

'O Capo Clan

Non e' solo una canzonetta. E’ molto peggio. Un vero schifo da non sottovalutare affatto.

martedì 15 dicembre 2009

Carenze della legge Basaglia

Milano – La sempre contestata legge Basaglia, quella con cui si sancì la chiusura dei manicomi, torna ad essere al centro di polemiche dopo l’increscioso episodio di violenza che domenica scorsa ha visto protagonisti due individui con conclamati problemi psichici .

Il più giovane M.T. , di anni 42, senza ragioni apparenti, ha lanciato una pesante riproduzione del Duomo in faccia al più anziano S.B. colpendolo in pieno volto.

Il vecchio, aveva appena terminato un farneticante discorso davanti ad una piccola folla di curiosi a cui spiegava la sua intenzione di cambiare il paese e salvarlo dai giudici comunisti (?).

Se per il più giovane pare certo un nuovo internamento in una struttura idonea, provvedimento necessario al fine di limitarne la violenza, più difficile trovare una cura per l’anziano S.B.

Un uomo, quest’ultimo, affetto da evidenti manie persecutorie unite ad un delirio d’onnipotenza estremamente preoccupante.

venerdì 11 dicembre 2009

Io ed il mio UBUTONDO

Oggi intervengo in qualità di testimonial.

Come già milioni di italiani, anche io dalla scorsa settimana sono un felice possessore di UBUTONDO, il poggiagomito del filosofo.

Da allora la mia vita è cambiata, ovviamente in meglio.

Esattamente come promette l’opuscoletto che lo accompagna, è sufficiente affacciarsi ad una finestra e appoggiarsi UBUTONDO sotto al gomito e, come d’incanto, fiumi di idee ti pervadono. E non tutte sono da buttare, anzi !

L’ho provato anche quando sono seduto in bagno ma lì per lo più affiorano stronzate, forse dipende dalla location. Pazienza.

UBUTONDO è uno dei tanti rivoluzionari progetti che potrete scoprire (e acquistare) su www.comboart.it il sito di una “Dissociazione Culturale” patrocinata dal mio amico Diego assieme ad un gruppo di compagni di merende di assoluto rilievo.

Visitateli, almeno virtualmente. Sono davvero a-v-a-n-t-i-s-s-i-m-o !


mercoledì 9 dicembre 2009

L''inutile Lerner

Ho rivalutato Bruno Vespa. Sembra difficile ma è bastato guardare una puntata de L’Infedele di Gad Lerner.

La superficialità con la quale parlava della crisi e dei migliaia che perdono il lavoro era davvero rara. In studio uno sparuto gruppo di licenziati con un calcio in culo veniva esibito a mo’ di brutte-statuine non parlanti, al massimo qualche monosillabo di risposta a domande del tipo: “E’ dura arrivare a fine mese con una cassa integrazione a zero ore ?”.

Dopo l’incerto SI del poveretto di turno il microfono era già dieci metri più in là per sentire (questo si) l’approfondimento di qualche insigne giornalista / filosofo / professor vattelappesca di turno.

Demagogico. Orribile.

Ho rivalutato Vespa perché se confrontato all’irritante nulla di Lerner credo che il primo meriti, quantomeno, l’onore delle armi.

Si perché per distorcere o distogliere dalla verità è necessaria un’indubbia attitudine alla paraculaggine unita magari ad una buona dose di cinismo. Ok,, non saranno propriamente “doti” giornalistiche.. ma per lo meno necessitano d’intelligenza (seppur asservita).

Ma tutto ciò in Lerner latita, è assente. E quel che è peggio lui, del suo nulla, appare proprio compiaciuto. Contento lui…