lunedì 12 aprile 2010

Serigrafie e stampe d'autore

A tutti gli atei e agnostici ecco la prova provata che le religioni non sono affatto baggianate per creduloni: come si spiegherebbe altrimenti che un lenzuolo risalente epoca medioevale c’ha sopra la faccina originale di uno crocefisso tredici secoli prima?!??
Ecco, è un miracolo appunto..

sabato 10 aprile 2010

Un brindisi al futuro!

Napolitano, intervenuto all’inaugurazione di VINITALY, si è detto certo che questa volta Berlusconi voglia svolgere in modo serio le riforme annunciate.

La dichiarazione è stata raccolta dopo la 4° ora che il presidente si aggirava per gli stand a bere bianchini..

venerdì 9 aprile 2010

Ricordando Katyn

Era l’aprile del 1940 quando migliaia di polacchi, la quasi totalità degli ufficiali dell'esercito, furono trucidati uno ad uno.
Esecuzioni con un colpo alla nuca e poi fatti sparire in fosse comuni nei boschi attorno Katyn.


Uno dei massacri più grandi e più omertosi del ventesimo secolo. La guerra fredda poi, per quieto vere, lo fece attribuire ai nazisti.

Tanto che si dovette attendere Gorbaciov, nel 1990, perchè si attribuisse la paternità di quell’orrore ai veri autori: l’armata rossa.

La ragione di quelle migliaia di esecuzioni di massa stava tutta nel freddo calcolo fatto da Stalin: Dal momento che gli ufficiali dell’esercito rappresentavano l’elitè intellettuale di quel paese, (docenti universitari, architetti, avvocati, almeno laureati o professionisti), con la classe dirigente decapitata, il paese poteva divenire facilmente un fantoccio nelle mani dei fratelli sovietici. E così accadde.

Da allora altri 20 anni sono passati, in un silenzio non molto dissimile. Anche se oggi si giustifica con altre ragioni, orala scusa è che sia passato troppo tempo e che non importi più nulla a nessuno.

Ma la sostanza non cambia, è oblio e ignoranza su una delle più ripugnanti carneficine programmate del secolo scorso.

Per questo la notizia che ieri, per la prima volta, autorità polacche e russe abbiano celebrato assieme il ricordo di quel massacro acquista un senso speciale. Un senso di giustizia, seppur molto tardiva.

giovedì 8 aprile 2010

rAZZinger

Screditare il papa per gli episodi di pedofilia è stato paragonato dalla chiesa ad una barbarie pari all’antisemitismo.

Sei milioni di morti più, sei milioni di morti meno...

mercoledì 7 aprile 2010

La preghiera nell'era di Apple


Quanti sono i devoti possessori di un i-phone? A quanto pare più di una nicchia.

Ecco, a loro si rivolge i-rosary, ultima applicazione del popolarissimo telefonino meno usato per telefonare. i-rosary è un programma che ti permette di far scorrere delle grane a video e trasformare l’i-phone in un rosario virtuale. A completamento, le più famose litanie per accompagnare la i-preghiera suddivise per lingua.

E qualcuno ha già fatto notare che Gesù, nell’iconografia classica, somiglia un casino a Steve Jobs con i capelli lunghi.. Amen


venerdì 2 aprile 2010

Eclettismo e originalità

Stupore e incredulità in tutto il mondo. Nel nuovo film Ozpetek ha deciso di spiazzare tutti raccontando una storia che ha per protagonisti dei gay.

giovedì 1 aprile 2010

Del perchè si rimpiangano solo i musicisti che muoiono giovani

"Meno male che c’è la Lega, altrimenti non avrei saputo per chi votare": queste le dichiarazioni di Giovanni Lindo Ferretti, storica voce del punk italiano già a capo di gruppi come CCCP, C.S.I. e PGR, circa la sua preferenza espressa in occasione delle ultime elezioni regionali. "Non è la prima volta che voto per la Lega Nord", ha dichiarato l'artista nel corso di un'intervista rilasciata all'edizione di Reggio Emilia de Il Resto del Carlino: "Fino a pochi giorni fa ero quasi convinto di dare il mio voto al Pdl. L'ultimo discorso del presidente Berlusconi sulla faccenda araba non mi è piaciuto, anzi lo ringrazio perché così mi ha chiarito le idee facendomi risolvere quello che era un mio problema e cioè a chi dare il voto. D’altra parte come cittadino mi sento in dovere di votare e lasciare la scheda bianca mi disturba. Il nostro è un Paese molto complicato con tanti problemi da risolvere. Ormai sta prendendo campo il sistema che più che votare a favore di qualcuno si vota contro il presidente. Meno male che c’è la Lega Nord. Preferisco scegliere, consapevole che eleggiamo signori che stanno lì solo cinque anni. Berlusconi ha molti pregi, però ultimamente sta attraversando un periodo pesante e particolarmente sfortunato". (ripreso da rock on line)